Dalle 11:00 al Balun (punto preciso da definire)
Canti anarchici e letture.
Cibo e beveraggi benefit operazione “City”
Dalle 11:00 al Balun (punto preciso da definire)
Canti anarchici e letture.
Cibo e beveraggi benefit operazione “City”
LINK dell’EVENTO di venerdì 24 maggio 2024
LINK dell’EVENTO di domenica 26 maggio 2024
LINK dell’EVENTO di venerdì 7 giugno 2024
LINK dell’EVENTO di domenica 9 giugno 2024
FOTOGRAFIA di Diego Fulcheri Fotografo SemiSerio
MANIFESTAZIONE ANTIFASCISTA – Torino 22 febbraio 2018 –
TRADUZIONE:
IL TAXI L’ABBIAMO CHIAMATO NOI
Dopo lo sgombero della Ruina e del Cubo, ancora un disgusto per gli sbirri di Barcelona.
Un cellulare dei Mossos si è schiantato in Piazza Ferrer (ops!) Urquinaona, contro un taxi-kamikaze!
6 mozzi feriti! Che pena! Che dolore!
Ebbene si! Siamo stati noi, sempre gli stessi: gli anarchici.
Rivendichiamo ogni danno a questo furgoncino.Ugualmente come per il furgone delle Guardia Urbana che bruciando per un minuto all’epoca del confinamento COVID portò in galera un bel gruppo dei nostri compagni per 15 mesi, senza processo,di cui sono ancora in attesa (i Presos del 27F).
Siamo sempre noi, seppure anche sta volta non avete preso nessuno sul fatto, fate le vostre montature!
Idealmente rivendichiamo tutto.
In profonda appressione per i mozzi feriti in massa sul furgoncino, vi auguriamo di scomparire al piu’presto dalla faccia della Terra.
E visto che non ce la fate, vi aiuteremo noi.
31 Anni di Barocchio Squat
– Giovedi 26 Ottobre
(+info)
– Venerdi 27 Ottobre
Cena bellavita in centro (+info)
– Sabato 28 Ottobre
Concerti punk Hc / Grindcore
Dalle 22:00 suoneranno:
_ Greia (Grindcore dalla Slovenia/Italia
_ Strappacapelli (Grunge post punk da Torino)
_ Angossa (Hc bestemmie e vino da Verona)
_ Lorena Bobbitt (Crust-Disforia da Arezzo)
_ Narkan (Punk Hc da Milano)
a seguire selezione musicale industrial/industrial rock
https://www.facebook.com/events/1244005962948432/?ref=newsfeed
– Domenica 29 Ottobre
Dalle ore 20:00
_pizzata bellavita
Ore 20:30
Rappresentazione teatrale con
Lab. T. Cerco Piteco;
Il ponte sospeso. Il facile passaggio da piacere a dolore.
Strada del barocchio 27 Grugliasco (TO)
IMMAGINI:
Amore & Sabbia
Venerdì 28 Luglio contro il cambiamento climatico e le crociere “Punk” preconfezionate torna il party in piscina più atteso di Grugliasco “una cittadina tranquilla, neanche tanto grande, neanche tanto bella”
Dalle 19 nella spiaggia del Barocchio squat, porta le tue tapas e l’aperitivo per dare il via alla serata, a seguire lasciati andare, mettiti e metti a tuo agio chi ti sta intorno, STACCI DENTRO, porta da bere, condividi il tuo miglior cocktail dell’estate e balla fino a notte inoltrata. È Bellavita, la festa sei tu.
Il Barocchio è una casa occupata: non è un locale, nè una discoteca, nè tantomeno un circolo con tessera. Le persone che ci vivono praticano qui e ora l’anarchia e l’autogestione. Vivere e far vivere questo luogo significa mettersi in gioco, prendere in mano la propria esistenza come individui, rifiutando un sistema di potere che ci vuole sempre più ubbidienti e conformati.
Qualsiasi attività che viene svolta è priva di organizzatrici o gestori tutti sono coinvolti, dagli abitanti alle persone che frequentano questo spazio. Si pratica la bellavita, chiunque è protagonista.
Partecipare a una festa al Barocchio squat quindi, vuol dire fare la propria parte senza aspettare che qualcuno gli imponga le proprie regole, ci si esprime e si lascia esprimere nel modo più libero possibile, come se foste a casa vostra. E’ questo che differenzia le case occupate da un locale qualsiasi, attraversare il Barocchio significa rispettarlo e prendersene cura così come delle persone che ci stanno attorno e di se stessi. L’obbiettivo è la festa che anche se ludica è un momento di condivisione, dal bere, alla preparazione, al pulire, all’aiutare chi è in difficoltà, non ci sono buttafuori né ambulanze tutti sono responsabili di sé stesse, la libertà è anche questo.
Questo posto aspira ad eliminare qualsiasi forma di potere, si organizzano cene, il cinepizza della domenica, la palestra, laboratori, altre attività e assemblee, tutto si condivide, dalle idee alle proprie capacità.
Senza soldi, Solo complici !
Barocchio Squ(A)t
DETTAGLI dell’EVENTO:
venerdì 9 giugno 2023 al BAROCCHIO SQUAT
– strada del Barocchio 27 – Grugliasco TO
ore 19 e 30: tapas Bellavita
a seguire: presentazione dell’ultimo libro di Bruno Panebarco
IO SONO VITA! con le grafiche di Marco Martz
“Non avevo mai pensato che la vita mi dovesse qualcosa. Io che porto questo nome da quando sono nata, ho sempre combattuto perché il diritto di sopravvivenza mi fosse garantito. Io, Vita Fiorenza Clara Giacosa, quel diritto me lo guadagnai col sudore e con il sangue, ricevendo e dispensando violenza e morte… ”
Bruno Panebarco (Roma 1959) vive e opera a Rivoli (To). Scrittore, fotografo e regista, ha pubblicato sette romanzi per Edizioni Il Foglio, tra cui “Fedeli alla roba”, Cult novel transgenerazionale sull’epopea hippy sfociata nella deriva tossica degli anni ’80. Nel 2015 il suo documentario “L’ultimo balcone” ha partecipato in concorso al 33° Torino Film Festival, nella sezione Spazio Torino.
DETTAGLI dell’EVENTO:
DIAVOLO ROSSO – piazza S. Martino 4 – ASTI
domenica 19 marzo 2023 – ore 17:00 – 19:30 –
Presentazione del libro “Il Paese dei malfattori” di Sergej Esenin.
Interverrà Mario Frisetti curatore dell’introduzione del libro.
In questo periodo in cui si parla e si straparla della cultura e della storia russa ed ucraina, un libro del noto poeta russo Sergej Esenin.
Un poema nascosto, uscito postumo, dove l’autore pone al centro della sua storia le avventure di Nestor Machno: rivoluzionario anarchico ucraino, morto in esilio a Parigi nel 1934. Esenin, nella sua trasfigurazione poetica, fa vincere Machno contro l’armata rossa, in una tipica azione banditesca di guerriglia partigiana.
Esenin non lo declamò mai in pubblico, il nome di Machno sarà anagrammato in Nomach. Il lavoro costerà carissimo al poeta che verrà trovato suicidato.
Con lui Isadora Duncan, Chagall, Chlebnikov, Majakowskij, futuristi e dada. Contro di lui la nomenklatura del nuovo potere.
Angelo Branduardi – Confessioni di un Malandrino ( Videoclip)