PRESENTAZIONE del LIBRO di JURI DI MOLFETTA – CHE COSA RESTA DI NOI – illustrato da SQUAZ

DETTAGLI dell’EVENTO:

CHE COSA RESTA DI NOI
di Juri Di Molfetta illustrato da Squaz
Tre ragazzini si affacciano all’adolescenza tra ultras, punk e antifascismo. Il romanzo apre uno squarcio sulle tensioni sociali e sulla sconfitta della lotta operaia nella Torino città fabbrica degli anni Ottanta. Fotografa il momento in cui la cultura e la solidarietà di classe sono state soppiantate da televisione e consumismo. Attraverso i tre protagonisti e le loro storie famigliari, l’autore racconta un tessuto sociale dilaniato dalla fine del sogno di un futuro migliore, dagli strascichi della lotta armata, dall’eroina e dalle mafie che allungano le mani sui quartieri. Cose troppo grosse per tre ragazzini che, anche se impreparati, ci si troveranno dentro e dovranno vivere tutto, o almeno provarci.
Una narrazione sociale e corale che riporta il lettore dentro gli ambienti generazionali, politici, culturali e psicologici degli anni a cavallo tra fine Settanta e inizio Ottanta.
Barocchio squat – strada del Barocchio 27 – Grugliasco (TO)
domenica 21 febbraio 2021
ore 18: presentazione del libro
A seguire: pizza Bellavita

E ALLORA LE FOIBE?

E ALLORA LE FOIBE? (2020) – Eric Gobetti al Barocchio squat –

Il libro di Eric Gobetti prova a fare chiarezza su un tema riguardo al quale il discorso pubblico delle istituzioni adotta ormai quasi la stessa retorica dei neofascisti. Le vicende del confine orientale italiano, dell’occupazione fascista dei Balcani, delle foibe, dei profughi dall’Istria e dalla Dalmazia possono invece essere comprese nella loro complessità grazie agli strumenti dell’indagine storica. Senza slogan e senza cedimenti alle ideologie.
Incontro con l’autore
Martedì 16 febbraio 2021 h. 18
A seguire aperitivo bellavita
Barocchio squat
Strada del barocchio 27 Grugliasco

Presentazione Libro di Poesie di Gianni Milano – Fenix –

Dettagli:

Lunedì 23 dicembre 2019
al Barocchio squat – strada del Barocchio 27 – Grugliasco (TO)
– ORE 19: APERITIVO BELLAVITA – porta il meglio che hai e che non hai
– ORE 21: PRESENTAZIONE DELLA NUOVA ANTOLOGIA DI POESIE di GIANNI MILANO

NON COSTERO’ UN CENTESIMO
Poesie di GIANNI MILANO
raccontate dall’autore
Autoproduzione Fenix 2019
Presenta Mario Schizzo

BUS: 55, 56, 66, 17 e 44.

 

Link dell’evento

A 50 ANNI DA PIAZZA FONTANA gli anarchici non dimenticano e non perdonano

15-16/12/1969 – 15-16/12/2019
A 50 anni dal suo assassinio ricordiamo Pino nel luogo e nell’ora della sua morte.
Per respingere al mittente 50 anni di menzogne, riaffermare la verità e ribadire che con assassinii, galere e repressione non riusciranno a firmare le nostre lotte, ritroviamoci insieme alle 24 della notte fra domenica 15 e lunedì 16 dicembre 2019 davanti alla questura di Milano: via fate bene fratelli.
Noi ci saremo e tutti tutte saranno ben venute .
Punto di ritrovo ore 23:30 del 15/12/2019 in piazza Cavour, Milano
Emilio Borghese, Enrico Dicola, Roberto Gargamelli, Pasquale (Lello) Valitutti.
Valpreda innocente
Calabresi assassino
Pinelli assassinato
Nessuna pace con lo stato

Link