TINOZZA PARTY

Amore & Sabbia

Venerdì 28 Luglio contro il cambiamento climatico e le crociere “Punk” preconfezionate torna il party in piscina più atteso di Grugliasco “una cittadina tranquilla, neanche tanto grande, neanche tanto bella”

Dalle 19 nella spiaggia del Barocchio squat, porta le tue tapas e l’aperitivo per dare il via alla serata, a seguire lasciati andare, mettiti e metti a tuo agio chi ti sta intorno, STACCI DENTRO, porta da bere, condividi il tuo miglior cocktail dell’estate e balla fino a notte inoltrata. È Bellavita, la festa sei tu.

Il Barocchio è una casa occupata: non è un locale, nè una discoteca, nè tantomeno un circolo con tessera. Le persone che ci vivono praticano qui e ora l’anarchia e l’autogestione. Vivere e far vivere questo luogo significa mettersi in gioco, prendere in mano la propria esistenza come individui, rifiutando un sistema di potere che ci vuole sempre più ubbidienti e conformati.

Qualsiasi attività che viene svolta è priva di organizzatrici o gestori tutti sono coinvolti, dagli abitanti alle persone che frequentano questo spazio. Si pratica la bellavita, chiunque è protagonista.

Partecipare a una festa al Barocchio squat quindi, vuol dire fare la propria parte senza aspettare che qualcuno gli imponga le proprie regole, ci si esprime e si lascia esprimere nel modo più libero possibile, come se foste a casa vostra. E’ questo che differenzia le case occupate da un locale qualsiasi, attraversare il Barocchio significa rispettarlo e prendersene cura così come delle persone che ci stanno attorno e di se stessi. L’obbiettivo è la festa che anche se ludica è un momento di condivisione, dal bere, alla preparazione, al pulire, all’aiutare chi è in difficoltà, non ci sono buttafuori né ambulanze tutti sono responsabili di sé stesse, la libertà è anche questo.

Questo posto aspira ad eliminare qualsiasi forma di potere, si organizzano cene, il cinepizza della domenica, la palestra, laboratori, altre attività e assemblee, tutto si condivide, dalle idee alle proprie capacità.

Senza soldi, Solo complici !

Barocchio Squ(A)t

LINK dell’EVENTO

LINK dell’EVENTO

LINK dell’EVENTO

TAPAS Bellavita e PRESENTAZIONE dell’ultimo libro di Bruno Panebarco IO SONO VITA! con le grafiche di Marco Martz

DETTAGLI dell’EVENTO:

venerdì 9 giugno 2023  al  BAROCCHIO SQUAT

– strada del Barocchio 27 – Grugliasco TO

ore 19 e 30:  tapas Bellavita

a seguire:      presentazione dell’ultimo libro di Bruno Panebarco

                           IO SONO VITA! con le grafiche di Marco Martz

“Non avevo mai pensato che la vita mi dovesse qualcosa. Io che porto questo nome da quando sono nata, ho sempre combattuto perché il diritto di sopravvivenza mi fosse garantito. Io, Vita Fiorenza Clara Giacosa, quel diritto me lo guadagnai col sudore e con il sangue, ricevendo e dispensando violenza e morte… ”

Bruno Panebarco (Roma 1959) vive e opera a Rivoli (To). Scrittore, fotografo e regista, ha pubblicato sette romanzi per Edizioni Il Foglio, tra cui “Fedeli alla roba”, Cult novel transgenerazionale sull’epopea hippy sfociata nella deriva tossica degli anni ’80. Nel 2015 il suo documentario “L’ultimo balcone” ha partecipato in concorso al 33° Torino Film Festival, nella sezione Spazio Torino.

LINK dell’EVENTO

LINK dell’EVENTO

PRESENTAZIONE del libro SONO FIGLIO DI NEBBIE E DI PRIMI AUTOTRENI di Aldo Piromalli

DETTAGLI dell’EVENTO:

PRESENTAZIONE del libro – SONO FIGLIO DI NEBBIE E DI PRIMI AUTOTRENI. POESIE 1957-1979 – di Aldo Piromalli
a cura di Alessandro Manca e Lorenzo Spurio
sabato 20 maggio 2023 – alle ore 18 –
PRESENTAZIONE con Alessandro Manca e Gianni Milano
A SEGUIRE: tapas Bellavita
BAROCCHIO SQUAT GARDEN WEST COAST – strada del Barocchio 27 – Grugliasco TO
Scheda del libro:

RICORDO di LORENZO ORSETTI

RICORDO di LORENZO ORSETTI
morto combattendo in Kurdistan il 18 marzo 2019 per la libertà del popolo curdo e un mondo senza confini.
Merenda Bellavita, pulizia targa, giardinaggio, distro Fenix, musica, microfono aperto.
CONTRO OGNI CONFINE SOCIALE E POLITICO
Barocchio Squat
sabato 18 marzo 2023
ore: 15 e 30
giardino Orsetti – c. so Allamano 40-45 – Torino –

Fedeli alla roba – Il documentario –

Venerdì 24 febbraio 2023 al Barocchio Squat Garden West Coast si proietta il film Fedeli alla roba (2017 – Durata 32 minuti) di Bruno Panebarco, riduzione “per immagini“ dell’omonimo romanzo (Stampa Alternativa 2004 – Edizioni Il Foglio 2011).
Programma:
Ore 20,00: Aperitivo con Tapas – Bellavita (portateve da beve!)
Ore 21,30: Proiezione del film.
A seguire: Dibattito con l’autore e altri sopravvissuti all’epopea dell’eroina

LINK dell’EVENTO

LINK dell’EVENTO

IL PAESE DEI MALFATTORI di S. ESENIN – PRESENTAZIONE a cura di Mario Frisetti – autoproduzioni Fenix

Sabato 21 gennaio 2023 – alle ore 18 – presso TORRE MAURA OCCUPATA

– via delle Averle 10 – Roma –

– 31 anni di autogestione –

si terrà la PRESENTAZIONE del POEMA di S. ESENIN dal titolo IL PAESE DEI MALFATTORI a cura di Mario Frisetti
– AUTOPRODUZIONI FENIX –

Angelo Branduardi – Confessioni di un Malandrino ( Videoclip)

LINK dell’EVENTO

ASCOLTA il GIORNALE MALANTRINO – ogni VENERDI’ – ore: 17/18:30 – sui 105.25 fm (radio BlackOut)

radio BlackOut in streaming

IL PAESE DEI MALFATTORI – poema clandestino di S. Esenin – PRESENTAZIONE – a cura di Mario Frisetti detto Schizzo – al NABAT³

IL PAESE DEI MALFATTORI – poema clandestino di S. Esenin – PRESENTAZIONE – a cura di Mario Frisetti detto Schizzo – al NABAT³ – c/RODES 60 – HOSPITALET – CAN SERRA – BARCELONA

DOMENICA 28 AGOSTO 2022 – ORE 17 –

A SEGUIRE: APERITIVO BELLAVITA

LINK dell’EVENTO

LINK dell’EVENTO

Angelo Branduardi – Confessioni di un Malandrino ( Videoclip)

IL PAESE DEI MALFATTORI di S. ESENIN – PRESENTAZIONE a cura di Mario Frisetti – autoproduzioni Fenix

DETTAGLI:

Martedì 21 giugno 2022 – alle ore 18 e 30 – presso LA BARCA OCCUPATA
si terrà la PRESENTAZIONE del POEMA di S. A. ESENIN dal titolo IL PAESE DEI MALFATTORI a cura di Mario Frisetti
– AUTOPRODUZIONI FENIX –
Bruno Panebarco – autore di Fedeli alla roba – presenta il curatore del libro
Alcune poesie di Esenin saranno declamate da due lettrici: Paola e Cristina

IL CASO DI CESARE BATACCHI – PRESENTAZIONE DELL’AUTOPRODUZIONE DI GIUSEPPE GALZERANO – CORTEO 27 F

L’EVENTO prevede 3 INCONTRI dal 25 al 27 febbraio 2022:
  • venerdì 25 febbraio – alle ore 19 e 30 – al BAROCCHIO SQUAT: Giuseppe Galzerano presenta la sua ultima autoproduzione (dal 1975) sul caso di Cesare Batacchi anarchico condannato all’ergastolo grazie ad una montatura poliziesca e giudiziaria dell’Italia umbertina.
    Un caso che prefigura gli orrori giuridici del Novecento da Sacco e Vanzetti, a Pinelli e Valpreda, a Sole e Baleno…
    A seguire: cena vegana Bellavita – nessun guadagno – nessun dolore LINK dell’EVENTO
  • sabato 26 febbraio alle ore 17: Giuseppe Galzerano presenterà la sua autoproduzione al PERLA NERA di Alessandria. LINK dell’EVENTO
  • domenica 27 febbraio: si svolgerà un CORTEO in solidarietà con i presos anarchici del 27 F di Barcelona in carcere – esattamente da un anno e ancora in attesa di giudizio – anch’essi vittime di una montatura istituzionale e mediatica in pieno svolgimento. LINK dell’EVENTO

LINK dell’EVENTO

LINK dell’EVENTO